Dan Brown sta per fare il suo ritorno con un nuovo romanzo che uscirà in contemporanea in 17 nazioni il 9 settembre 2025. L’autore statunitense, già noto per Il codice da Vinci (2003), conferma la sua costante popolarità, grazie anche a opere come Origin (2017), Inferno (2013) e Angeli e demoni (2000). Il totale delle sue pubblicazioni supera 250 milioni di copie diffuse su scala internazionale.
Secondo alcune anticipazioni, l’editore Rizzoli garantirà la distribuzione internazionale di The Secret of Secrets, che viene descritto come l’opera più ambiziosa di Dan Brown. L’autore avrebbe dichiarato che il romanzo si distingue per una costruzione narrativa particolarmente complessa e, allo stesso tempo, offre momenti di forte intrattenimento.
Massimo Turchetta, che per molti anni ha guidato diverse realtà editoriali e attualmente opera come Direttore generale e Publisher per Rizzoli, ha sottolineato come l’ambiente dei libri attendeva da tempo un testo di questo tipo.
L’inedita svolta creativa dell’autore
L’uscita di The Secret of Secrets segna un passaggio significativo nella carriera di Dan Brown, che dimostra ancora una volta la propria abilità nel mescolare elementi storici con riferimenti contemporanei.
L’attenzione del pubblico si rivolge ora ai contenuti che l’autore ha voluto inserire in questa storia: indizi, enigmi e questioni che sollevano interrogativi profondi, ingredienti tipici della sua produzione letteraria.
Le precedenti opere hanno catturato l’interesse di lettori desiderosi di trame cariche di codici criptici e riferimenti artistici, ma questa volta si profila un contesto narrativo che affonda le radici in nuovi campi di ricerca.
Dan Brown ha spesso giocato con l’idea di collegare scienza e spiritualità, avvicinando ambiti apparentemente lontani. In passato ha esplorato le conseguenze di ipotesi scientifiche innovative, creando intrecci avvincenti e popolati da personaggi in grado di unire l’aspetto accademico a quello avventuroso.
Ora, con il prossimo romanzo, promette un’ulteriore immersione in tematiche affascinanti legate alle neuroscienze, offrendo un quadro che stimola curiosità e interesse.
Neuroscienze e un enigma secolare
All’interno di The Secret of Secrets emerge un mistero antichissimo legato a confini ancora poco noti della mente umana. La vicenda si sviluppa inizialmente a Praga, famosa per il suo volto magico e per l’atmosfera carica di simboli esoterici.
In questa cornice, Robert Langdon, professore che si occupa di simbologia, partecipa a una conferenza organizzata da Katherine Solomon, studiosa di scienza noetica e autrice di teorie in grado di scuotere le convinzioni più solide su mente e coscienza. Quando Katherine sparisce senza traccia, insieme al libro che stava per pubblicare, Langdon si ritrova catapultato in una serie di vicende intricate.
Le autorità sono in subbuglio dopo un atroce delitto, e un’oscura confraternita entra in scena, seminando insidie su più fronti. Nelle vie di Praga si aggira un individuo inquietante, che sembra attingere forza dalle leggende più cupe della tradizione locale.
Robert Langdon, messo in fuga, tenta di ritrovare Katherine, e il suo peregrinare lo porterà anche a Londra e a New York, luoghi in cui si celano indizi decisivi per svelare la portata reale di ciò che si cela dietro la sparizione.
Robert Langdon al centro dell’enigma
Langdon, già protagonista di avventure celebri, si misura con rivelazioni legate a sperimentazioni futuristiche e a credenze mistiche radicate nell’antichità. La commistione tra scienza d’avanguardia e folklore sembra essere il filo conduttore di un caso che, secondo alcune indiscrezioni, lo spingerebbe a riconsiderare i limiti stessi della conoscenza umana.
Si parla di un manoscritto scomparso in cui sarebbero custodite scoperte rivoluzionarie sulla coscienza, capaci di ribaltare teorie consolidate. La posta in gioco è elevata, perché la verità racchiusa in queste pagine potrebbe trasformare ciò che pensiamo di sapere su come funziona la mente.
Dan Brown, attraverso la penna di Langdon, trasporterà i lettori in una ricerca che coinvolge segreti, laboratori all’avanguardia e reminiscenze secolari, mantenendo viva l’attenzione su ogni nuova pagina.